Collaborazioni

Per chi vuole collaborare:

Il sito castiglionesinelmondo.com è aperto alla collaborazione di tutti. Potete inviare, lettere, racconti, testimonianze, storie, foto e disegni.  In pratica tutto ciò che possa essere attinente alle finalità del sito.

Se volete  pubblicare un vostro articolo sulla Bacheca di questo sito, inviatelo all’indirizzo sotto indicato dove verrà sicuramente preso in considerazione e lo vedrete presto comparire su queste pagine.

Inviate il vostro materiale a:  associazione.cnm@gmail.com


Vi preghiamo solo di tenere presenti alcuni consigli:
1) Il testo dell’articolo da pubblicare deve essere ben distinto da altre eventuali comunicazioni inserite nel vostro messaggio; dovrà essere evidenziato il titolo e si dovrà indicare con chiarezza l’eventuale firma (nominativo dell’autore). Quest’ultimo punto è importante, perché non vorremmo divulgare dati personali senza esplicito consenso dell’interessato.
2) L’articolo potrebbe essere sottoposto a una semplice revisione editoriale per uniformare alcuni dettagli dell’impostazione grafica, della punteggiatura ecc., ma il testo in sé non subirà modifiche che non siano esplicitamente accettate dall’autore.
3) Per motivi sia estetici che tecnici vi preghiamo di mantenere una forma editoriale semplice, evitando eccessive variazioni su caratteri, evidenziazioni ed altre decorazioni fantasiose. Per una scelta di gusto e di funzionalità di lettura preferiamo che il nostro sito abbia una presentazione grafica uniforme. Evitate, per favore, testi IN TUTTE LETTERE MAIUSCOLE, che su Internet sono universalmente considerate “UNA VERA ROGNA”.
4) Le foto pubblicate sul nostro sito vengono in genere ridotte ad una larghezza media di 600 pixel: di più sarebbero ingombranti, di meno sarebbero poco visibili. Tuttavia, se potete, inviate la foto originale, ci penseremo noi a ridurla e (eventualmente) ad apportare minime correzioni di luminosità ecc.
5) Per le foto scannerizzate, si consiglia di produrle sempre ad una risoluzione di almeno 150 dpi. Più pixel ci sono e meglio rende la foto!
6) I testi possono essere semplicemente inseriti nel contesto di una mail, oppure allegati come .txt , .doc. Le immagini possono essere in .jpg , .jpeg (formati preferibili per le foto), .gif , .png , .tif (questi ultimi sono preferibili per loghi e elementi grafici).
7) Evitate di mandare testi sotto forma di immagini.
Vi ringraziamo per l’attenzione e attendiamo i vostri contributi!