Castiglione in Teverina – Luoghi di interesse

Castiglione in Teverina si trova in una zona particolarmente felice in quanto a bellezze paesaggistiche e fertilità dei suoli. Inoltre Castiglione è a due passi da altre bellissime attrazioni quali il Parco fluviale del Tevere, il lago di Corsara, il lago di Alviano e la Valle dei Calanchi.
Il centro abitato venne fondato in epoca romana ma si sviluppò soprattutto nel medioevo, come testimonia il bellissimo borgo murato di epoca medievale. Meta imperdibile se ci si trova a Castiglione in Teverina è la Rocca dei Monaldeschi, potente famiglia orvietana che nel XIV secolo fece costruire l’edificio. Anche se oggi il complesso architettonico risulta inglobato nel tessuto urbano della città comunque non ha perso il suo antico fascino soprattutto vista la sua ottima conservazione. Passeggiando per le strade di Castiglione inoltre vale la pena di passare a vedere le due belle chiese dei Santi Filippo e Giacomo, della Madonna della Neve e di San Rocco.
Naviga la mappa e clicca sui punti di interesse per leggere la descrizione.

.

Legenda punti di interesse

Chiese e
monumenti

Musei

Paesaggi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.