Un viaggio tra i secoli in una comunità che da oltre un millennio abita sullo sperone roccioso che domina la valle del Tevere. Una comunità che sin dalle sue origini è stata una grande famiglia, a volte in pace, altre in guerra, al centro delle dispute tra le potenti famiglie feudatarie tra cui i Monaldeschi e i Farnese.
Se siete capitati qui, probabilmente già conoscete questi luoghi o come noi li avete vissuti in gioventù, oppure ne avete sentito parlare o magari li osservate incuriositi percorrendo l’autostrada e la ferrovia Roma – Firenze nel tratto tra Attigliano e Orvieto.
Il materiale che troverete qui è il risultato della ricerca di anni di studi e approfondimenti sulla storia locale, pubblicato nelle varie collane storiche curate delle amministrazioni e dalle associazioni locali.
In questo spazio si vuole semplicemente creare un punto di incontro tra tutti coloro che come noi vogliono tener viva la memoria storica di questi luoghi e dell’inesorabile fascino che emanano.
Se volete inviare, documentazione, brevi aneddotti o semplicemente indicare qualche disattenzione riportata nelle pagine seguenti, potete farlo attraverso l’area Contatti di questo sito.
.
Difendere un bene culturale significa lottare contro tutti quelli che vogliono la distruzione della storia. Il ritorno alle fonti, la conoscenza delle nostre radici ci aiuta a costruire il futuro.
.
CASTRUM CASTIGLIONIS ![]() |