
Come avrà letto “Castiglionesi nel Mondo” persegue finalità socioculturali, turistiche e vuole custodire le tradizioni locali comprese quelle religiose. Padre Lino, posso testimoniare che l’esperienza fatta in questo periodo, andando a ritrovare tanti amici Castiglionesi ed aver conosciuto le loro storie, ha prodotto in me un convincimento: i cittadini castiglionesi che hanno lasciato il proprio paese d’origine per trasferirsi in altri luoghi dove hanno trovato migliori soluzioni lavorative, ambientali e famigliari, hanno portato in quei luoghi, con semplicità e umiltà, tanti valori positivi e si sono integrati con grande dignità.
Tu fratello Lino, (scusami ma il Tu è più facile, familiare e francescano…) sei, per noi, la più bella testimonianza, perché sei andato a portare la tua opera spirituale e materiale nei luoghi dove è nato, vissuto e poi condannato a morte, colui che è diventato il nostro Santo Protettore: Il SS Crocifisso; quale onore per te e per noi fratelli castiglionesi!
Per questi motivi, io penso che abbiamo fatto bene a creare questo gruppo CNM perché DOBBIAMO RACCONTARCI! Lo dobbiamo fare per aiutare a crescere il nostro Castiglione, soprattutto per i giovani (che ci hai raccomandato con insistenza), perché siano ispirati dall’esempio di questi paesani meno giovani, che hanno avuto coraggio, volontà e spirito di sacrificio nell’uscire dal paese per costruirsi una vita, ed hanno continuato a mantenere fede ed attaccamento alle proprie radici.
Cosa vogliamo da te? Io penso che è sufficiente una semplice ma efficace testimonianza della tua esperienza in quella Terra: LA PALESTINA, così importante ma così ancora, tanto inquieta!
Un Grazie grande ed un abbraccio fraterno.
Marcello Camilli.