Lettera di Marco Procaccini da Busalla (GE)

Busalla (GE)

Buongiorno a tutti,  ho visto il Vostro sito e ho subito pensato di scriverVi. Sono il primogenito di Procaccini Carlo (classe 1932) che, se non ricordo male, ha vissuto a Castiglione a cavallo degli anni ’60,  quindi prima che nascessi. Lui si è sposato nel 1971 con Viviana Pettinelli, una delle figlie
del “Mondiale”, io sono nato l’anno dopo a Viterbo e battezzato, se non ricordo male, da Don Camillo a Castiglione. Ho tanti ricordi della mia infanzia passata a Civitella, Castiglione e Pian della Breccia. Quando posso un giro a Castiglione  per comprare le salcicce, anche quelle di fegato ( ” mazzafetica ” ? ) l’ho fatto andando da Morelli in Piazza Maggiore.
Penso che mio padre se lo ricordino in tanti, per la prima festa del vino del 1964  era fra quelli che si erano dati da fare, mia mamma possiede ancora un calice arancione di quell’edizione.
Ho dato un’occhiata alle foto del Sig . Volentieri e il suo nome mi ricorda qualcosa. Su una di queste foto ho visto il nome di Gianni Gozzuti e se anocora non mi sbaglio, i Gozzuti erano amici di famiglia. Chiedo scusa per la confusione, non so da che parte iniziare, ho tanti pensieri che mi affollano la mente e non è facile dare una priorità a questo o quello. Mio padre è mancato nel 1995 e senza di lui è più difficile ricordare bene.

Lui lavorando in Autogrill come assistente si è sempre spostato tanto, e so che mantenere i rapporti così è molto impervio, la vita spesso ti porta a non vedere più persone con cui per un certo tratto del tuo percorso hai condiviso quasi tutto.
Da parte mia, non so se lo stesso per i miei fratelli, un pezzo di cuore è sempre rimasto in quei luoghi, tanto è vero che in viaggio di nozze, parlo di 10 anni fa, sono riuscito a passarci con mia moglie Valentina.
Nel frattempo sono anche arrivati due figli: Damiano di 3 anni e mezzo, Agnese appena 21 mesi. Il più grande ha ricevuto i capelli rossi del papà e  di nonno “Mondiale” (Corrado) !

Nella speranza di non averVi tediato, e di poterVi sentire ancora,  un cordiale saluto a tutti, e complimenti per l’iniziativa !

Marco Procaccini

8 risposte a "Lettera di Marco Procaccini da Busalla (GE)"

  1. Marcello Camilli 4 gennaio 2011 / 20:26

    Salve Marco, io ho conosciuto bene tuo padre il “Sig. Procaccini”, così all’epoca venivano educatamente chiamati i dipendenti degli Autogrill in particolare il Direttore e gli assistenti. Lui insieme al Sig. Bottaccio (altro assistente), forse c’era anche un altro di cui non ricordo il nome, tutti dipendenti fuori sede, abitavano in un piccolo appartamento in via del Rivellino vicino casa mia a Castiglione in Teverina. Lui era un tipo molto scherzoso, burbero, gli piaceva scherzare con gli amici affrontandoli inizialmente in maniera seria, minacciosa….. per poi scoppiare in una grande risata. Io avevo una agenzia di assicurazioni e lui aveva assicurato la macchina con me, l’ha tenuta anche quando si è trasferito a Monsummano T. ricordo che gli spedivo il tagliando per posta.
    Ricordo che si è sposato con Viviana, la figlia del Mondiale, una bella ragazza, dolce, semplice come lo sono molte donne di campagna; poi, da quando si sono trasferiti a Monsummano piano piano ci siamo persi di vista…. io ho lasciato l’agenzia e sono andato a lavorare a Viterbo poi nel 90 mi sono ammalato, mi sono trasferito a Bologna prima per curarmi poi ho trovato l’anima gemella e mi ci sono fermato definitivamente, dove vivo tutt’ora. Sergio Volentieri e Gianni Gozzuti sono stati sicuramente colleghi di tuo padre, sono nostri compaesani, ci conosciamo da giovanissimi ed ora ci siamo ritrovati in questa Associazione di Castiglionesi nel Mondo. Se continuerai a seguirci su questo sito e mantenerti in contatto, penso che ci si possa incontrare in una delle prossime Feste a Castiglione. Un carissimo saluto alla mamma, un abbraccio a te col piacere di esserci incontrati anche se solo virtualmente per ora. Buon 2011 a te e famiglia. Marcello.

  2. sergio volentieri 6 gennaio 2011 / 16:24

    Caro Marco, mi ricordo quando venivi a trovare i tuoi nonni,con la tua chioma rossa al ventoquando giocavi nell’aia .Con tuo padre eravamo amici e colleghi di lavoro .Speriamo di incontrarci a Castiglione per qualche festa un caro saluto anche a Viviana da parte di mia moglie Carla “paesana ” di tua madre. Continua a seguire il sito ci troverai tante novità.Tanti Auguri per l’anno nuovo a voi tutti Sergio Volenteri.

    • MARCO PROCACCINI 7 gennaio 2011 / 11:00

      Ringrazio tutti Voi che con cordialità e gentilezza state rispondendo alle mie poche righe.

      A volte basta poco per “smuovere” una montagna di ricordi !

      La cosa più bella è vedere il piacere negli occhi di mia mamma nel risentire di nomi e di luoghi della sua infanzia e comunque della sua vita, e tutto questo – non mi vergogno ad ammetterlo – mi riempie veramente d’orgoglio.

      Mi rimane un pizzico d’amarezza per il fatto che mio padre non è qua con noi, sono però sicuro che anche da lassù gli ho strappato più di un sorriso.

      Non so proprio più cosa dire per la Vostra calorosa reazione!

      Spero prossimamente di riuscire a farvi avere delle foto

      Marco Procaccini

  3. Lorenzo Rizzato 13 ottobre 2012 / 18:30

    Sei il Marco dai capelli rossi che ha fatto il militare alla caserma perrucchetti di Milano?

  4. Marco Procaccini 23 ottobre 2012 / 08:32

    Certo che sono io, a chiamarmi così fa tanto ” Anna dai capelli rossi ” ma va beh….
    Come mai sei finito da queste parti ?
    Sei per caso un castiglionese anche tu ?

    A parte gli scherzi, come stai ?
    E’ parecchio che non ci vediamo………. ( meglio non disquisire esattamente sugli anni, no ?)

    Devo ammettere che ” Castiglionesi nel mondo ” mi porta bene, fa piacere riuscire a mettersi in contatto con persone con cui hai condiviso qualcosa nella vita.

    Sono sinceramente contento che tu sia riuscito a ” trovarmi”.

    Se vuoi puoi contattarmi alla mia e-mail aziendale marco.procaccini@iplom.com, le cose da raccontare sono tante………..

    A presto

  5. Filippo 23 ottobre 2012 / 13:44

    Scusa Marco, io sono Castiglionese DOC e tuo papà lo ricordo molto bene. Tu e Lorenzo Rizzato avete fatto il militare alla Santa Barbara di Milano. Io ero un Maresciallo delle trasmissioni e questo nome “Rizzato “mi sembra di averlo sentito nominare, per caso eravate tutti e due nel Battaglione
    Trasmissioni?.

    • Lorenzo Rizzato 23 ottobre 2012 / 15:05

      eravamo nella batteria Tiro e supporto Tecnico io ero un aerologista anno 94 mi pare…

  6. Filippo 23 ottobre 2012 / 15:37

    Ho capito.. Batteria Specialisti del Rgt. Art. Cav. Nel 94 ero ancora in servizio..Il Rizzato che ricordo molto vagamente era un altro e delle Trasmissioni .. Comunque è stato un piacere scambiare due righe con te.. Ciao..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.