Giusto un anno fa’ abbiamo scattato la nostra prima foto di Gruppo, ci siamo organizzati, ci siamo contati, ci siamo divisi i compiti e siamo partiti. Del resto partire è quello che ci riesce meglio.
E’ stato quasi struggente ritrovarci uniti intorno ad un progetto comune e conoscerci ed iniziare a lavorare per riconoscerci nel luogo da cui siamo partiti, a cui sempre torniamo con lo stesso sentimento di attesa e a volte di stupore, come accade nei grandi amori.
Abbiamo iniziato per scherzo, ed è diventato un lavoro, per alcuni di noi di ricerca, per altri di studio, per altri ancora di divertimento, di relazioni costanti, di fratellanza certo per tutti noi. La mostra “Tocchi d’arte e fantasia” di agosto 2010 è stato il primo passo, e d è stato per noi un grande riconoscimento da parte di molti artisti che vivono nella nostra comunità e celebrano ogni giorno l’arte in silenzio e con devozione. Da quei giorni di agosto, in cui abbiamo tenuto la prima assemblea per la costituzione dell’Associazione, si sono susseguite iniziative per la sua formalizzazione ed il suo riconoscimento.
Ci siamo dati uno Statuto, ci siamo iscritti fra le Associazioni Castiglionesi, abbiamo creato un sito internet, presentato durante le feste di Natale, che ci ha permesso di farci seguire da coloro che non hanno avuto la possibilità di partecipare alle occasioni di incontro, di farci conoscere anche da quanti hanno avuto la curiosità di riscoprire pezzi del nostro passato, che ogni giorno assembliamo attraverso le preziose testimonianze di tutti i Castiglionesi che, con il loro bagaglio di affetti, hanno voluto regalarci le loro storie.
Stiamo portando avanti questo progetto perché crediamo che la memoria sia il più importante tassello per ricordarci chi siamo, soprattutto noi che viviamo lontani.
Due sono stati i momenti più alti della nostra attività che, sebbene in maniera diversa, ci hanno riconsegnato alla nostra storia: l’incontro con Padre Lino Cignelli ed il Convegno sul Risorgimento.
Padre Lino, nel corso di un incontro sommesso, come era nel Suo carattere, poco prima di lasciare questa terra, ci ha consegnato le sue parole di speranza per un mondo che accolga la crescita dei giovani nell’impegno e nel rispetto dell’essere umano. Tutti noi Gli saremo per sempre grati, non solo per quanto ci ha insegnato, ma anche per quella benedizione speciale, per quella sacra umanità che ci ha trasmesso, salutandoci in un chiaro pomeriggio di settembre.
Poi è iniziato il vortice delle celebrazioni sul Risorgimento, la passione per la storia, lo studio, i contatti con i discendenti di quanto erano stati protagonisti di quello straordinario evento che ci aveva fatto diventare l’Italia. E’ stato un lavoro frenetico, per noi che lo abbiamo svolto con tanta passione, per riscoprire l’identità di Castiglione all’interno del Risorgimento. Autorevoli esperti di storia e testimoni depositati della memoria degli eroi del Risorgimento hanno partecipato alla Giornata di Studio che l’Associazione ha celebrato lo scorso aprile, con la collaborazione dell’Amministrazione Comunale e il Centro Studi Culturali e di Storia Patria.
Di questo momento resterà per sempre il ricordo, inciso nei nomi di quei Castiglionesi cui è stato tributato il ricordo eterno vicino alla porta della Casa Comunale.
Cosa faremo adesso. Ad Agosto abbiamo pensato di replicare la Mostra “Tocchi d’arte e fantasia” per dare ancora spazi ai nostri artisti. Inoltre, abbiamo organizzato una serata dedicata ad altri artisti Castiglionesi durante la festa del Vino. Sarà un incontro di arte e divertimento per tutti noi. (leggi il programma)
Si terrà inoltre la prima Assemblea formale dell’associazione, per mettere a punto il programma per gli impegni futuri.
Desideriamo ringraziare tutti, ma proprio tutti, per l’accoglienza, per l’affetto, per le vostre visite su questo sito, per i baci che ci danno quando ci incontrano, per tutte le volte che ci hanno fatto incavolare così abbiamo potuto sperimentare la nostra ostinazione nel voler andare avanti a tutti i costi, per i pranzi che abbiamo fatto e quelli che abbiamo saltato, per chi ci ha aiutato negli allestimenti delle mostre e nella predisposizione delle sale, per tutti, tutti quelli che ci vogliono bene. Mai quanto ve ne vogliamo noi.
I Castiglionesi nel mondo
Giusto, è passato già un anno ma sembrano di più, perchè subito ci è presa (almeno per me è stato così) la frenesia di fare tante cose, di ritrovare tante persone; allora il tempo trascorso insieme, su vari argomenti, sembra tanto, più di un anno. Il mondo è cambiato e sta ancora cambiando in peggio in molte cose, soprattutto nei rapporti umani, ahimè! Questa trovata dell’Associazione dei Castiglionesi nel Mondo, se vogliamo, potrà salvaguardarli ancora un bel pò. Io ci credo! Buon compleanno ACNM!