In ricordo di Padre Lino Cignelli

Lettera di Marcello Camilli a Padre Lino Guarda il video integrale

CRONACA DI UN INCONTRO di Tiziana Tafani con Angerla Grassini e Marco Luzzi

Padre Lino viene giù dal vicolo puntuale, cammina pensoso nella luce del pomeriggio di settembre, noi lo aspettiamo in silenzio. Marco, l’Angela ed io. Il Sindaco ci aspetta in municipio. Siamo andati da Padre Lino per chiedergli di trovare tempo per noi, di ricordarci nelle Sue preghiere, perché padre Lino, come tutti noi, se n’è andato da Castiglione. Se n’è andato da piccolo, ci racconta, per seguire la propria inclinazione di studioso, oltre alla fede francescana. Adesso è un celebre teologo, ma lui non lo dice mai, si comprende dalla profondità di quello che dice, di come lo dice, attento che nessuno si possa sentire in difficoltà di fronte a quella conoscenza, Lui che è uomo tra gli uomini. …..[Leggi tutto]

Grande partecipazione alla Prima Edizione della Mostra di Pittura e Artigianato Artistico TOCCHI D’ARTE E FANTASIA a cura dell’A.C.N.M

Inaspettato successo per la prima iniziativa culturale dell’A.C.N.M.: “TOCCHI D’ARTE E FANTASIA”, svoltasi nei giorni della festa del vino presso l’ex oleificio in piazza A.Vaselli.  Numeroso il pubblico che rilasciando le firme nel libro delle presenze ha attestato l’interesse ed il compiacimento per le oltre cento opere esposte.  Ci auguriamo che manifestazioni di questo genere possano essere organizzate anche in futuro con un maggior numero di partecipanti.  Molti artisti infatti, avrebbero volentieri esposto anche in questa edizione ma non ne erano a conoscenza.  L’Arte deve trasmettere pensieri e sentimenti nutriti dall’artista e deve essere motivo di miglioramento e crescita dell’umanità. Con queste iniziative molti artisti castiglionesi, che hanno dipinto sempre nell’anonimato, sono stati conosciuti e positivamente apprezzati dai visitatori.  Siamo lieti che nel nostro Paese vivano e lavorino numerosi artisti in quanto grazie alle loro opere si diffondono anche le nostre usanze, i nostri costumi, le nostre tradizioni.

Nata l’associazione Castiglionesi nel Mondo con il premio a Giorgio Tarabù

In occasione della festa del Santissimo Crocifisso è stata presentata l’associazione “Castiglionesi nel mondo”.  (FOTO) All’iniziativa, che si è svolta domenica scorsa in una delle sale del Museo del vino, hanno partecipato numerosi castiglionesi emigrati nel corso dei decenni che, come ogni anno, ritornano a Castiglione in Teverina in occasione della festa del Crocifisso. …..[Leggi tutto]

Castiglionesi nel mondo, un idea per ritrovarci.

Parte da questa considerazione l’idea di alcuni castiglionesi che per vari motivi hanno lasciato il paese ed ora vivono in varie città d’Italia ed all’estero: costituire una associazione culturale che oltre a diffondere le qualità artistiche e naturali di Castiglione nei vari luoghi di residenza; riunisca ricordi, storie, immagini, documenti del proprio vissuto.
La vita è bella quando ci dona il piacere dei ricordi, la gioia di ritrovare o incontrare una persona cara, un amica/o con cui abbiamo trascorso vari anni della nostra vita e con cui pensavamo di non trovarci più. …..[Leggi tutto]