STORIE DI PAESE

Storie di paese: tante, brevi, alcune cortissime, qualcuna più lunga, sull’onda del raccontare dei tempi in cui la gente le ripeteva da una ringhiera all”altra, la sera nelle stalle, nei caffè e nelle osterie di Castiglione. Storie divertenti, un microcosmo di aneddoti, detti e battute dialettali, personaggi, avventure e piccoli drammi al limite del paradossale. Storie che fanno sorridere, storie che fanno pensare, storie che ormai resistono nella memoria dei pochi che trovano ancora il piacere di raccontarle. Noi abbiamo deciso di raccoglierle, trascriverle e conservarle, perchè certamente tra breve, nessuno le ripeterà più.

.

«La gente dice cose straordinarie senza magari rendersene conto: a volte dolcissime, altre feroci, e le dice in un modo, il dialetto, che è impossibile rendere in italiano con la stessa efficacia. È una lingua che si sente sempre di meno, ma che vive ancora, in maniera sotterranea e imprevista, in qualche antica famiglia, a volte addirittura riaffiora in bocca ai nuovi immigrati. Purtroppo non tra le nostre giovani generazioni che di sicuro non parleranno in dialetto con i loro figli… Sì, temo siamo vicini al disastro». (Franco Loi – poeta e scrittore italiano)

.

.
Se anche voi avete da raccontare storie divertenti, aneddoti, detti e battute della vita paesana, potete inviarcele e noi le pubblicheremo in questo spazio. Ne sentiremo delle belle!

.

Una raccolta di raccontini, scritti da Francesco Chiucchirlotto, per il piacere di ricordarli una volta ascoltati.
1. PRESENTAZIONE 2. LA POPO’ DI PIETRO
3. IL CAMPO DI FAVE 4. IL CAFFE’ BAR DI ALFREDO (uno)
5. CAFFE’ BAR ALFREDO (due) 6. MARCIA E BOTTE PER RIGHETTO
7. ER BISSE 8. LA MONTA NELL’INSEMINATOIO
9. IL DAZIO 10. FASCISTI AL FORNO?
11. DOPPIO INGRESSO 12. I MISSI’LI
13. QUESTIONE DI LINGUA 14. ROSCILDO VA ALLA FIERA
15. LA FIERA VA A SCUOLA 16. IL VINO DI DON CAMILLO
17. UNA STRANA RICETTA 18. IL BAGNO GIU’ AL FOSSO
19. IL BUCO DELLA SIGNORA 20. UN BELL’ESEMPIO DI AMORE CONIUGALE
21. QUANDO INNALZARONO TORRI PER FARE BUON VINO 22. NATALE A SERMUGNANO

Sarei grato a coloro che trasmettessero per iscritto all’Associazione, battute di spirito, episodi particolari e caratteristici avvenuti a Castiglione, motti di spirito canzonatori o filastrocche, dai quali trarre racconti della serie che ho iniziato con “Regalo di nozze”. Credo che ci sia una vera e propria miniera ancora da scavare in proposito, a riprova della peculiarità del genius loci castiglionese.
Grazie a chi darà una mano
Francesco Chiucchiurlotto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.